Una prestazione altalenante durante il match permette comunque ai ragazzi di Roma nord di raggiungere l’obiettivo della vittoria e conquistare i 5 punti in favore di un ostico Villa Pamphili.
Al 2’ del primo tempo c’è la prima marcatura di giornata a seguito di un calcio di punizione battuto velocemente da Crivellone che consente un grosso avanzamento alla squadra e sul successivo cambio di fronte è Maesano ad indovinare il giusto intervallo da attaccare schiacciando in meta; tr Ortega (5-0). Al 4’ è di nuovo un calcio di punizione giocato veloce che mette Ortega nelle condizioni di giocare un grubber raccolto in area di meta da Corvisieri per seconda marcatura di giornata; Ortega n.t. (12-0). Al 13’ un calo d’attenzione dei capitolini consente al Villa Pamphili di marcare la prima meta (12-5). Grazie ad una palla recuperata in touche è Budini a concretizzare in meta dopo un ottimo avanzamento; tr Ortega (19-5). Al 28’ Corvisieri concretizza in meta un ottimo gioco di linea dei ragazzi di via flaminia; Ortega n.t. (24-5). Gli ultimi 10 minuti del primo tempo si chiudono con la Capitolina in inferiorità numerica a seguito di un giallo sanzionato a Maesano per intervento pericoloso.
Il secondo tempo si apre con Iacolucci che al 4’ intercetta un pallone a seguito di un’ottima lettura difensiva e trasforma l’azione in meta; Ortega n.t. (29-5). All’11’ è Baini a marcare a seguito di avanzamento da drive; tr Ortega (36-5). Negli ultimi 25 minuti di gioco si registrano le due marcature del Villa Pamphili ed il giallo rimediato da Masetti al 31’ che lascia i capitolini in inferiorità numerica fino al termine della partita. Risultato finale 36-15 per i padroni di casa.
Il commento di Cococcetta: “Nel primo tempo abbiamo avuto la giusta attenzione al gioco che ci ha consentito di giocare ad una buona intensità; nei secondi 40’ del match l’attenzione della squadra è scesa e non abbiamo posto la giusta attenzione al metro arbitrale perdendo di vista gli obiettivi tecnici condivisi ad inizio gara. Siamo comunque soddisfatti dell’impegno che i ragazzi continuano a mettere in allenamento ed in partita, coscienti che stiamo costruendo anche e soprattutto per il prossimo futuro ”.
Formazione URC: Baini, Aquisti (1’ s.t. Merone), Pianigiani (36’ p.t. Iacolucci), Marini, Corvisieri, Ortega, Crivellone (16’ s.t. Masetti), Budini, Maesano, Gentile (12’ s.t. De Michelis) , Franco (16’ s.t. Ricci), Manozzi, Sterlini, Rampa (cap)(12’ s.t. Montagna), Berardi (16’ s.t. Parlati)
Man of the Match: Corvisieri