URC Amaranto – Civitavecchia 71 – 5
Primo sabato all’insegna di un bel clima primaverile quello che vede affrontare i ragazzi capitolini contro i pari età del Civitavecchia.
Dopo neanche un minuto dal fischio d’inizio, su un nostro calcio di liberazione non troppo preciso, prendiamo immediatamente meta. Però oggi, nonostante l’inizio shock, siamo concentrati e vogliosi di giocare, e questo si tramuta in un’ottima prestazione collettiva. Ci muoviamo molto senza palla, e siamo efficaci davanti e dentro la difesa, riuscendo così a segnare varie mete, molte delle quali frutto di belle azioni di squadra.
Una delle poche volte comunque, dove riusciamo a mantenere alta l’attitudine per tutti i 50 minuti, aspetto fondamentale per la crescita individuale di ogni giocatore.
Un ringraziamento finale all’arbitro per l’ottima direzione di gara, ed al Civitavecchia per il sano e divertente confronto.
I complimenti dello staff vanno a Tommaso Montuori per le mete fatte, ed a Matteo Buchalter per la disponibilità costante nel gioco.
URC Blu – Viterbo 55 – 24
Pomeriggio positivo per i ragazzi dell’Urc Blu, scesi sul Campo dell’Unione contro i coetanei del Viterbo: i giovani capitolini, vogliosi di dimostrare quanto appreso in settimana, producono una buona prova, sia offensiva che difensiva; ma andiamo con ordine…
La squadra ospite mette in mostra dal primo minuto della prima frazione di gioco le proprie qualità migliori, ovvero una bella idea di continuità del gioco in attacco, unita ad un contest difensivo spesso puntuale; di contro i padroni di casa sono bravi nelle sfide individuali e precisi sui sostegni, pronti a sfruttare le debolezze difensive avversarie muovendosi tanto senza palla per andare a cercarle. Tuttavia le note positive per gli urchini si fermano alla prima frazione di gioco, con un secondo tempo giocato con meno intensità dai padroni di casa, e invece ben interpretato dagli ospiti (infatti il punteggio della sola seconda frazione di gioco vede le due squadre in parità).
Dunque una partita dai due volti, con una prestazione che teniamo buona per metà: non ci resta che continuare ad allenarci con maggiore disposizione a migliorare, in vista degli ultimi impegni stagionali.
Concludiamo segnalando le prestazioni di Michele Maranzana e Matteo Di Giorgio, per volontà e concentrazione tra i migliori in campo.