Rugby & Scuola

Dal sito il messaggero.it

lQHYCWu2 cgX4Glej VsFaEZ3U

FARA SABINA – Il lavoro sul settore giovanile del rugby in Sabina comincia a produrre i primi frutti. Gli studenti dell’istituto comprensivo di Fara Sabina hanno riportato buoni risultati nella fase regionale dei giochi studenteschi di rugby disputata a Roma nel centro sportivo Coni dell’Acqua Acetosa. I migliori, in termini di risultati, sono stati gli alunni della categoria Under 12 (prima media) che hanno conquistato il titolo regionale, ma si sono ben comportati anche gli Under 14, classificati al quarto posto.

Ventitré, in tutto, i ragazzi che hanno partecipato. Soddisfatto il dirigente scolastico Ileana Tozzi: “Hanno gareggiato con autentico spirito sportivo con le squadre degli istituti del Lazio – ha commentato – e non poteva essere altrimenti visto che il loro professore e allenatore è una vecchia gloria del rugby italiano, capace di appassionare e incoraggiare i giovanissimi verso la pratica di uno sport particolarmente formativo qual è la palla ovale”.

Merito dunque di Gennaro D’Ambrosio, vecchia gloria del rugby reatino e italiano, che sta facendo crescere i ragazzi con la sua esperienza, ma anche della professoressa Cinzia Ballarin e di un altro ex rugbista di livello come Domenico Zonetti, in rappresentanza del progetto avviato in Sabina dalla società romana della Capitolina. E il fatto che stia rinascendo un movimento dal basso è proprio grazie all’impegno del Polo in Sabina, coordinato da Damiano Giorgini. Da un paio di stagioni infatti nelle scuole del territorio si sta lavorando per rilanciare il vivaio locale e ricostruire una traduzione rugbistica che in Sabina è sempre molto sentita.

Torna in alto