Prima in casa per la Capitolina Under 14
Prima in casa per la Capitolina Under 14, impegnata anche oggi su due fronti.
Nel primo match di una giornata molto piovosa, sul campo dell’Unione, i padroni di casa affrontano il Viterbo, mettendo a segno una prestazione molto positiva.
Dopo il solito briefing pre-gara negli spogliatoi, per focalizzare gli obiettivi della verifica settimanale, i ragazzi - in molti per la prima volta - sono stati protagonisti di un momento davvero emozionante: la consegna delle maglie. Presenti 3 giocatori prodotto del vivaio e cresciuti nel nostro Club, a dimostrazione di quanto l’appartenenza, che ci lega, sia un valore fondamentale per noi e per questo sport. I giocatori della prima squadra, Giulio Colitti e Filippo Masetti insieme a Matteo Panunzi, dell’Accademia federale, hanno voluto trasmettere l’importanza di questo momento ai giovani capitolini, incoraggiandoli e sottolineando gli aspetti dell’attaccamento ai nostri colori. A loro un grazie per aver partecipato a questa cerimonia, e un grande in bocca al lupo per la loro stagione.
A questo rito “esaltante" ha seguito, finalmente, un’attenta attivazione che ci metteva sui giusti binari per l’incontro. Subito alta la disponibilità dei ragazzi al gioco, condita dalla giusta attitudine e voglia di combattere su ogni punto d'incontro. Le mete, dunque, sono state frutto di un buon lavoro del portatore (in quasi ogni occasione avanzante) e della precisione e puntualità dei sostegni nel togliere le minacce. Questo ci ha anche permesso di spostare alcuni palloni nel gioco a largo, e di verificare più di una situazione sulla superiorità numerica - tra l'altro spesso ben giocata. Unica nota negativa, il calo attitudinale accusato nella parte centrale della seconda frazione di gioco, dove gli avversari si sono fatti avanti attraverso una difesa non sempre efficace. Ottima ed importante per la nostra crescita, invece, la reazione avuta nel finale di partita dove riusciamo ad innalzare nuovamente l’attenzione, concretizzando oltre la linea di meta le ultime sequenze di gioco. I complimenti dell’arbitro, a fine partita, per la nostra interpretazione ed il gioco espresso sul punto d’incontro, sono sì motivo di soddisfazione ma soprattutto NON un punto d’arrivo…piuttosto un "tassello" per continuare a crescere e migliorare.
La seconda partita vede affrontare la Capitolina ed il Cus Roma. Anche qui il maltempo e la pioggia incessante la fanno da padrone, ma questo non scoraggia i ragazzi capitolini che scendono in campo con la giusta attitudine, insediandosi da subito nella metà campo avversaria grazie ad una costante pressione difensiva, placcaggi di qualità e conseguenti palloni recuperati. Offensivamente il gioco è fluido ed efficace, portatori e sostegni lavorano con qualità e questo ci permette di andare a segno, prima con un calcio di punizione, poi con una meta trasformata. Bene, peccato che duri a malapena 10 minuti. Iniziamo a subire la fisicità dei ragazzi del Cus, non saliamo più in difesa e quindi i placcaggi non sono di qualità. Diventa una partita piena di errori, la voglia di combattere è alta da parte di entrambe le squadre, ma non riusciamo più a ritrovare il gioco espresso ad inizio partita. Alla fine otteniamo la vittoria per 41-26 (punteggio ben più largo di quanto meritassimo) più grazie a spunti individuali che ad un ritrovato gioco collettivo.
I nostri complimenti vanno a Brando Guidi e Rodrigo Merlo per il loro esordio con la maglia Capitolina!
Lo Staff
UNDER 16 URC VS LAZIO
Ultimo impegno precampionato per la nostra under 16 che affronta i pari età della Lazio Rugby in un doppio incontro che permette, ad entrambi gli staff, di far giocare tutti i ragazzi a disposizione. Ottima la risposta avuta da tutti gli atleti scesi in campo che, grazie ad una buonissima disponibilità al movimento senza palla, offrono una partita ricca di spunti interessanti e giocata ad un buon ritmo. Dal punto di vista difensivo siamo efficaci sulla ridistribuzione e nell’area del placcaggio, mentre ancora da migliorare la velocità di salita che a volte lascia troppo tempo agli avversari. In attacco i nostri portatori sono sempre avanzanti, i sostegni presenti permettono continuità e possesso con buone sequenze di gioco che ci portano a diverse segnature. Da rivedere la ridistribuzione dei giocatori sullo spazio che, troppo spesso, non gestiscono bene la profondità trovandosi immediatamente a ridosso della difesa.
Segnali molto positivi in vista dell’inizio del campionato, soprattutto dal punto di vista dell’atteggiamento con una grande disponibilità di tutti verso il gruppo che deve CRESCERE INSIEME.
Un ringraziamento alla Lazio per la lotta sempre corretta, a Francesco Pompili per aver arbitrato gli incontri e ai genitori per l’aiuto al terzo tempo.
Ci vediamo al campo,
Emanuele.
U18R - Union Rugby Viterbo 19-36
Discontinuità: questa è la costante che sta caratterizzando le prime uscite dei ragazzi della Under 18 Regionale, compreso l'esordio in campionato con l'Union Viterbo. Dopo un inizio poco deciso e attento, dove i nostri ragazzi si ritrovano in svantaggio di dodici punti frutto di un mix di imprecisione sia offensiva (numerosi palloni persi sui punti di incontro) che difensiva (troppe volte i ragazzi non si sono accorti di essere in inferiorità numerica), arriva la reazione romana: i giovani urchini dimostrano che quando ci mettono voglia, aggressività (dal punto di vista prettamente sportivo) e attenzione, sono in grado di fare vedere giocate di pregevole qualità. La conquista di numerosi calci di punizione sui punti d'incontro (sia in attacco che in difesa), la velocità degli stessi e una distribuzione maggiormente efficace ci permette, nella parte centrale dell'incontro, di oltrepassare per tre volte la linea di meta avversaria ed essere in vantaggio per 19-12. Ma come specificato all'inizio, ahinoi la parola d'ordine sembra essere discontinuità: il Viterbo ha il grande merito di non cedere alla pressione capitolina e, complice un calo di disattenzione da parte dei padroni di casa, riesce a cambiare marcia e a mettere in evidenza i limiti di cui sopra, recuperando palloni e giocando in maniera efficace le situazioni di superiorità numerica. La conseguenza è che negli ultimi quindici minuti di gioco subiamo quattro mete che portano il risultato finale di 19-36.
La partita di oggi è una ulteriore dimostrazione di come sia impensabile portare a casa il risultato se non si tiene alta l'attenzione per tutti i 70 minuti..
I veterans a Civicastellana
Una indomita capitolina old si aggiudica nel fango il torneo a scopo benefico di civitacastellana.
Notizie flash 11 ott 2015
U18E vs Itec 19 - 14
U16 vs Lazio 50 - 5
Viterbo vs U18R 36-19
Consegnate le prime maglie
Consegnate le maglie della nuova stagione subito inagurate dall'under 14 sotto una pioggia torrenzale.