URC

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.

Ti ricordiamo che il browser è quel software che ti permette di navigare velocemente nella Rete tramite la visualizzazione e il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del tuo computer. Se le preferenze del tuo browser sono settate in modo da accettare i cookie, qualsiasi sito web può inviare i suoi cookie al tuo browser, ma – al fine di proteggere la tua privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al tuo browser da altri siti. 

  • Il club
    • La prima squadra
    • Albo d'oro
    • La Società
      • Azzurri Capitolini
      • I Presidenti
      • La storia in cifre
      • Il logo
    • Dati Societari & Regolamenti
    • I tecnici
      • Daniele Pacini
      • Andrea Cococcetta
      • Marco Orsini
      • Francesco Pompili
      • Marco Iscaro
      • Andrea lijoi
      • Massimiliano Corvi
      • Gli stagisti
      • Claudio Troilo
    • Missione
    • Volontariato
      • Giochi del campo 2008
        • Foto
      • Le iniziative
      • Integr. Sociale/Sportiva
      • Down e Rugby
      • I Giochi del Campo
      • Link
      • Dona il 5 x 1000
      • RUGBY PARA TODOS
  • Hostaria del Campo
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Segreteria
  • Home
  • Sponsor
    • Salvator Mundi
    • Fiuggi
    • Adidas
    • Roma Gas & Power
    • Lottomatica
    • Almaviva
twitter
facebook
rss

Articoli

08 Giu
Pubblicato
08 Giugno 2015
Categoria:
Mini Rugby
  • Stampa
  • Email

Under 10 all'Appia

Giocare in un sito archeologico non capita tutti i giorni, così quando vedi spuntare due pali in mezzo all’ acquedotto Appio Claudio l’ occhio rimane impressionato.

Ma siamo venuti per giocare e divertirci, quindi veloce riscaldamento e andiamo ad affrontare prima il Civitavecchia e poi IV Circolo di Benevento per il girone di qualificazione.
Due partite che ci vedono protagonisti in fase offensiva, in quanto le squadre avversarie non riescono ad esprimere un gioco in grado di metterci in difficoltà, e i nostri comunque non glielo permettono.
Tante mete fatte nessuna subita.


Il problema sorge appena finita l’ultima partita, l’orologio segna le ore 11, semifinale prevista ore 15.10.
Dopo una rapida ricerca dell’ombra troviamo riparo nel vicino circolo del tennis, dove i ragazzi si dilettano nella botanica ( raccolta di foglie e semi caduti a terra) o i più intraprendenti nella raccolta delle palline silurate dal tennista di turno.
Poi, avendo tempo, con i compagni della U.12 siamo andati in giro per il parco fin oltre l’acquedotto, in riva ad un fresco ruscello che invitava ad un pediluvio, regolarmente eseguito da tutti i ragazzi.
Purtroppo proprio in questo frangente, c’è stato un piccolo infortunio ad un nostro mini rugbysta: Federico Simoncelli, al quale vanno i nostri migliori auguri per una pronta guarigione.
L’organizzazione decide di anticipare la semifinale con il Frascati alle 14.30, rimessi gli scarpini con i piedi rinfrescati iniziamo la partita.
Il Frascati, ottima squadra da tutti i punti di vista, testa la nostra difesa, che non si fa cogliere impreparata ribattendo colpo su colpo ogni loro attacco. Ed è proprio su un recupero del pallone che riusciamo a trovare lo spazio per segnare la meta.
Prendiamo coraggio e continuiamo a pressare la linea del Frascati fino alla fine. Bellissima partita giocata con ottima intensità da entrambe le parti.
Siamo in finale. L’unica cosa certa è l’avversario: Il Fiumicino, per il resto l’improvvisazione dell’organizzazione ( mai all’altezza) regna sovrana, al terzo orario cambiato ci danno il via libera per giocare.
Una partita molto fisica, che dominiamo su tutti gli aspetti, anche quelli ambientali che ricordano più ambienti calcistici che quelli a cui noi siamo (fortunatamente) abituati.
Finisce 2 mete ad una l’unica subita in tutto il torneo al ultimo secondo della partita.
Un bravi veramente di cuore a tutti i ragazzi che hanno dimostrato, in questa occasione, oltre che a giocare un buon rugby ad aver compreso lo spirito sportivo e quello del rugby in particolare, cosa che alcuni adulti ancora non riescono a comprendere.

News Categoria

  • 1XV
  • 2XV
  • U18
  • U16
  • Mini Rugby
  • Informazioni
  • Rassegna Stampa
  • La stanza ovale
  • Attività amatoriale
  • Video

Foto

  • U20 2012/2013
  • U16 2012/2013
  • 1°XV 2012 2013

Documenti

  • Regolamento e quote 2015/2016
  • Regolamento Seniores e quote 2015/2016
  • Calendario Mini Rugby 15 16
  • Staff 2015 - 2016
  • Calendario 1°XV 2015-16
  • Calendario 2°XV 2015-16
  • Calendario U18 elite
  • Calendario U18 Regionale
  • Calendario U16 Regionale
  • Calendario U14
  • Modello 12 2015/2016 Seniores
  • Modello b 2013/2014
  • Modello 12 2015/2016 Minori
  • Modello Liberatoria 2015/2016 Minori
  • Dichiarazione di autenticità

Comunica con noi

  • Mobile App
  • Bacheca Mini Rugby
  • Visita Medica
  • Newsgroup Capitolini
2019  www.capitolina.com   globbers template joomla
top