Notizie Flash 20/09/2015
1°XV vs Lazio 3 - 5 ( mete)
U18E vs Lazio 19 - 17
Create the 20th anniversary logo for Capitolina
ANCORA 24 ORE PER PARTECIPARE AL CONTEST AFFRETTATI IL CONCORSO CHIUDE GIOVEDI' ALLE 11,00
In occasione dei vent'anni dal sua fondazione la Capitolina lancia un concorso per la creazione del "logo del ventennale" chiunque vuole cimentarsi potrà partecipare al contest, gestito tramite il sito 99design http://99designs.it/ , iscrivendosi come designer. Al vincitore verrà riconosciuto un premio di $200,00.
***
“Unione Rugby Capitolina” it’s a Rugby club funded in 1996 in Rome. On the occasion of its twentieth anniversary, in July 2016, it plans to create a commemorative logo that will be used to celebrate the event. The logo will be used for ties , T-shirts , bags , jerseys game , letterheads , books and in general for all the material used in this type of celebration.
The Unione Rugby Capitolina as a club manages several teams: from the youngest of six years old till the seniors, therefore the audience to whom it’s addressed is extremely varied as the club is attended by kids , teens , adults and families with children , but also managers and successful professionals do not disdain to play Rugby in the “OLDs”.
3° memorial Brendan Lynch 2015
Caro Urchino,
Sabato 19 ci ritroviamo per salutare e ricordare Brendan Lynch.
Un ragazzone irlandese, con la tipica faccia scanzonata degli irlandesi.
Nazionale U20 del suo Paese, lavorava a Roma ma giocava da professionista a Alghero.
Il destino volle che una domenica a Alghero giocò l?unione rugby Capitolina e durante il viaggio di ritorno "ci" conobbe. Fu un feeling immediato.
L'anno seguente Brendan vestiva la maglia blu amaranto, pagando regolare quota come tutti, per giocare ... "in un club come a casa mia".
Da allora Brendan è con noi e fa parte della nostra storia.
La sua maglia, quella della nazionale U20, dono dei genitori è in club house, unica non capitolina ammessa.
Il calcio d'inizio è alle 18.30, ti aspettiamo.
Under 12 a Segni
Qualcuno dei ragazzi si sarà chiesto cosa fosse quello strano verso animale intorno alle cinque di mattina.
Lontano dall'essere un tubo di scappamento o una sirena, era proprio il canto del gallo che annunciava così il nuovo giorno quando il Convento dei Cappuccini di Segni era avvolto ancora dalle tenebre.
Ma la giornata dei ragazzi era ancora lungi dall'iniziare.
La sveglia, infatti, era programmata alle 8,15 per poi ritrovarsi nel refettorio per fare colazione tutti insieme.